Fondazione Città della Speranza
Fondazione Città della Speranza promuove e sostiene la ricerca scientifica nel campo delle malattie pediatriche,
con particolare attenzione alle patologie oncoematologiche.
Il nostro obiettivo è chiaro: favorire la cura, l’assistenza e lo studio delle malattie infantili,
offrendo un sostegno concreto anche alle famiglie dei piccoli pazienti.
Sogniamo un mondo libero dalle malattie pediatriche.
Ogni giorno lavoriamo per trasformare questo sogno in realtà,
attraverso la ricerca, l’innovazione e la solidarietà.
Ultime news
La Ministra per le disabilità Alessandra Locatelli in visita all’Istituto di Ricerca Pediatrica
«Ringrazio Fondazione Città della Speranza per questo importante momento che mi permette di conoscere da vicino il lavoro straordinario che questa realtà porta avanti a sostegno dei bambini con patologie oncoematologiche e delle loro famiglie», ha dichiarato il...
Il Dottor Paolo Fortuna, Direttore Generale AULSS 6 Euganea, alla Torre della Ricerca.
«Siete catalizzatori di umanità: mettere insieme la ricerca con la presa in carico clinica e territoriale fa parte di un agire olistico che ci deve caratterizzare per cercare di dare sicurezza ai bambini, alle famiglie, ai giovani. Lavorare in sinergia questo...
Nuovo microscopio confocale donato all’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza
È in funzione nell’Istituto di Ricerca Pediatrica (IRP) di Padova il nuovo microscopio confocale MICROSCOPIO CONFOCALE SPINNING DISC PER HIGH CONTENT IMAGING acquistato grazie ad un significativo contributo messo a disposizione da Fondazione LIONS International...
ISTITUTO DI RICERCA PEDIATRICA CITTà DELLA SPERANZA
Un centro di eccellenza
Nel 2012 è stato fondato l’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza (IRP)
che si presenta come uno tra i più accreditati centri di ricerca europea di eccellenza nell’ambito delle patologie pediatriche.
Situato nella “Torre della Ricerca”, un edificio di 10 piani che ospita oltre 200 ricercatori e decine di gruppi di ricerca,
IRP supporta, oltre a progetti di ricerca di base, principalmente progetti di ricerca traslazionali,
clinici ed interdisciplinari, che integrano studi ed esperienze diverse tramite innovativi approcci multidisciplinari.
Il Direttore Scientifico dell’Istituto è il Professor Eugenio Baraldi.

Cosa Facciamo
La Ricerca pediatrica è la nostra mission
Da 30 anni raccogliamo fondi che destiniamo alla ricerca scientifica per sconfiggere le malattie pediatriche.




Cosa puoi fare tu






Cosa abbiamo fatto grazie a te
Fondi raccolti dal 1994
oltre 119 mln €
Fondi destinati alla ricerca scientifica
oltre 53 mln €
contribuiti 5×1000
oltre 24 mln €
Strutture sanitarie realizzate
6
Comuni gemellati
204
Progetti di ricerca finanziati
167
Come puoi sostenerci
Sostieni la Ricerca Pediatrica con un gesto gratuito, ma davvero prezioso.
Devolvi la tua firma a Città della Speranza.
Sostenere la Ricerca Pedatrica di Città della Speranza è facile e sicuro.
La tua donazione contribuirà ad un futuro migliore.
Scegli tra i tanti gadget di Città della Speranza e contribuisci concretamente al sostegno della Ricerca Pediatrica.